Lieu de culte

Chiesa di San Michele

Recommandé par 14 habitants,

Conseils des habitants

Federica
November 3, 2019
La chiesa di San Michele è un importante luogo di culto cattolico della città di Alghero, che rappresenta uno degli esempi più significativi in Sardegna dello stile barocco. È dedicata al santo patrono della città, ed è situata nel centro storico, in via Carlo Alberto, di fronte a piazza Ginnasio.
Giovanna
November 10, 2020
Dedita al Santo patrono della città è una dimostrazione di stile barocco, caratteristica la cupola policroma di forma ottagonale, nel tempo è divenuta uno dei simboli della città catalana
Nicole
August 25, 2021
La prima Chiesa che incontrerai partendo da Piazza Sulis è dedicata al Santo patrono di Alghero, Saint Miguel.   Sarà facile riconoscere nella Chiesa di San Michele un altro fondamentale simbolo della città: la cupola policroma seicentesca che, con le sue maioliche cangianti, svetta nel profilo della città con la sua colorata e rilucente presenza.   Realizzata nel 1612, il complesso conserva ancora oggi una traccia dell’apostolato educativo dell’ordine dei Gesuiti.
La prima Chiesa che incontrerai partendo da Piazza Sulis è dedicata al Santo patrono di Alghero, Saint Miguel.   Sarà facile riconoscere nella Chiesa di San Michele un altro fondamentale simbolo della città: la cupola policroma seicentesca che, con le sue maioliche cangianti, svetta nel profilo dell…
Andrea & Lia
February 25, 2018
La chiesa di San Michele è uno degli esempi più significativi in Sardegna dello stile barocco. È dedicata al santo patrono di Alghero.

Activités uniques à proximité

Apéritif sur un voilier pour profiter des dernières lueurs du jour
Voguez dans les criques vierges de Sardaigne
Visite de la ville d'Alghero avec un guide local

Les habitants recommandent également

Emplacement
14 Largo S. Francesco
Alghero, Sardegna